Novità Royal Caribbean per il 2020

Data : 18-12-2019

Autore : Mirko Metitiero

Anche per il 2020 il colosso americano delle crociere Royal Caribbean ha in serbo tantissime novità, tra nuove destinazioni, navi, servizi ed altro. Ecco in sintesi le principali novità:

Coco Beach Club


La prima novità del 2020 riguarda l’isola privata alle Bahamas di Royal Caribbean, Perfect Day at CocoCay recentemente rinnovata con investimenti dal valore di circa 200 milioni di dollari, oggi offre ai crocieristi un mix di spiagge naturali di sabbia fine e chiara oltre a svariate nuove attrazioni ideali per una giornata di svago e relax. Entro gennaio 2020, all’interno dell’isola sarà aperto al pubblico Coco Beach Club, trattasi di una zona riservata ed esclusiva dotata di una piscina in stile infinity con vista sull'oceano, una zona di ristoro dedicata e delle straordinarie cabanas galleggianti. Presso il ristorante del Coco Beach Club, data esclusività,  sarà possibile assaporare cibi raffinati come aragosta, dentice e bistecche, oltre a un ricco buffet di accompagnamento. Questa nuova zona esclusiva all’interno dell’isola si candida a diventare un imperdibile “must”, grazie al suo servizio esclusivo e alle cabanas galleggianti.

Refit di Allure of the Seas ed estate in Europa

Come parte del programma Royal Amplified inaugurato dalla compagnia Royal Caribbean in tempi recenti, nei prossimi anni alcune delle navi della flotta subiranno un ammodernamento per un costo complessivo di circa 900 milioni di dollari. Grazie al programma Royal Amplified, saranno introdotte nuove innovative funzionalità, nuove esperienze e numerose novità a bordo di alcune navi di classe Oasis, Freedom e Voyager. Nella primavera 2020 Allure of the Seas, una delle sorelle di navi da crociera più grandi al mondo si rinnoverà prima di fare il suo rientro in Europa per crociere di 7 notti nel Mediterraneo occidentale in partenza da Barcellona con scali a Palma di Maiorca, Marsiglia, La Spezia, Civitavecchia e Napoli. La prima attesissima partenza è prevista per il 10 maggio 2020 dal porto di Barcellona. Dopo i lavori, dal costo stimato di circa 165 milioni di dollari, a bordo saranno presenti tutte le più recenti attrazioni come l’emblematico scivolo più alto in mare detto Ultimate Abyss, un rinnovato parco acquatico per i bambini con piscine, scivoli e cannoni ad acqua ed altro. Presso il Pool Deck, farà la sua comparsa un nuovo bar firmato The Lime & Coconut assieme a nuove sedute, cabañas, amache e un solarium per soli adulti. Novità anche nella ristorazione di bordo con nuove ed interessanti proposte culinarie, come il Giovanni’s Italian Kitchen & Wine Bar, ideale per le famiglie, con un menù di specialità italiane, come la pizza fatta a mano, degustazione di prosciutti e salumi e un’ampia cantina di vini e limoncello. Nuovo anche il Portside BBQ dove verrà offerto un menù ispirato ai celebri barbecue americani, mentre presso il Playmakers Sports Bar & Arcade sarà possibile sorseggiare drink seguendo il proprio sport preferito su numerosi maxischermi ed altro.

Debutto di Odyssey of the Seas

Odyessey of the Seas è attesa in servizio nell’autunno 2020, seconda nave di classe Quantum Ultra sarà la prima della sua classe a navigare prima nei caldi Caraibi con itinerari di durata variabile dalle 6 alle 8 notti in partenza da Fort Lauderdale (Usa) per la stagione invernale 2020. Per la stagione estiva 2021 sarà la protagonista del mediterraneo nonché la prima nave di classe Quantum Ultra a navigarvi, con partenze dal suo home port di Civitavecchia alla volta delle più affascinanti località di Turchia e Grecia. Oltre a tutte le funzionalità presenti a bordo delle navi della stessa classe, la verà novità di Odyssey of the Seas è rappresentata dal suo ponte lido che si preannuncia come uno dei più completi della flotta. Questo nuovo ponte lido si sviluppa su due livelli con tante opzioni per l’intrattenimento ed il ristoro, troveranno posto quattro vasche idromassaggio, due piscine, il tutto circondato da numerose casitas e amache ombreggiate. Non mancheranno giochi d’acqua dedicati agli ospiti più piccoli, come Splashaway Bay è un parco acquatico con scivoli d’acqua colorati, fontane e tanto altro. Tra i punti di ristoro, presenti nel lido, spicca El Loco Fresh, dove si potranno assaporare i piatti tipici della cucina messicana, come tacos, burritos, quesadillas e tante salse fresche.

Refit di Explorer of the Seas e Freedom of the Seas

Oltre ai lavori di ristrutturazione per Allure of the Seas, il programma Royal Amplified migliorerà anche le navi Explorer of the Seas e Freedom of the Seas. Il prossimo marzo, Freedom of the Seas sarà rinnovata, il costo di questi lavori ammonta a circa 116 milioni di dollari,  dopo i lavori saranno  istallati nuovi acquascivoli Perfect Storm, nuove opzioni per il ristoro come Adventure Ocean, Playmakers Sports Bar & Arcade e un ponte lido totalmente rinnovato. Prima dell’estate, a maggio sarà la volta di Explorer of the Seas  rinnovata al costo di circa 110 milioni di dollari, dopo i lavori a bordo vi saranno nuovi scivoli Perfect Storm, il ristorante la Cucina italiana di Giovanni, un nuovo ponte piscine con i noti punti di ristoro The Lime & Coconut oltre a nuovi spazi per bambini e ragazzi.

Image

Altre notizie dal Blog

PERCHÉ NOI