Condizioni Generali di vendita.
Premessa
Cruisetopic è un marchio in uso da TravelServices Shpk (di seguito Cruisetopic) che in opera ed agisce in qualità di intermediario tra il Cliente e la Compagnia di Navigazione o Tour Operator e Agenzia di viaggio (L’Agenzia di viaggio include agenzie di viaggio online, hotel, compagnie aeree e fornitori di polizze assicurative di viaggio). Per questo motivo, le Condizioni Generali applicate alla crociera da te prenotata possono variare in base alla specifica Compagnia di Navigazione. Nell’esecuzione di questa attività Cruisetopic si avvale di un partner tecnico di prenotazione e incasso utilizzando la licenza di agenzia “CruiseTopic di Digitaltrend Italia S.r.l.” SCIA REP_PROV_MI/MI-SUPRO/0272239 DEL 20/12/2019 Assicurata RC con Europassistance polizza n° 4140760 del 21/03/19 e socio ordinario di Fondo vacanze Felici iscr. n°1735 del 16/4/2019. Nel caso in cui Cruisetopic operi in qualità di Tour Operator (ad esempio nella prenotazione di pacchetti per/post crociera) saranno applicate le condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici approvate FIAVET.
Condizioni di utilizzo del sito
L'accesso a questo sito Internet implica, da parte dell'utente, l'accettazione senza riserva dei termini e delle condizioni qui di seguito enunciati senza alcuna eccezione. La mancata accettazione di una qualsiasi delle presenti Condizioni Generali determina il divieto di utilizzare il Sito Internet. Il sito è di proprietà di Cruisetopic. Il logo relativo ad ogni prodotto e/o società citati nel sito Cruisetopic sono di proprietà esclusiva dei loro autori e depositanti. L'accesso al sito Cruisetopic è esclusivamente riservato all'impiego personale degli utenti in attesa di ottenere informazioni relative a crociere. Le informazioni fornite in questo sito possono essere teletrasmesse, riprodotte o stampate soltanto a fini personali. È formalmente vietato modificare, riprodurre, copiare o sfruttare dal punto di vista commerciale il sito Cruisetopic Qualsiasi utilizzo di una o più parti del sito deve essere oggetto di autorizzazione scritta da parte del proprietario del marchio.
Tutte le descrizioni ed informazioni fornite nel sito non sono da considerarsi definitive, le fotografie esposte non costituiscono elemento contrattuale e sono puramente decorative, non possono perciò impegnare la nostra responsabilità. Per verificare nel dettaglio le caratteristiche della cabina da voi prenotata, vi invitiamo a consultare direttamente il sito della compagnia marittima. Cruisetopic non garantisce l'esattezza delle informazioni fornite dalle Compagnie di navigazione, non è responsabile dei cambiamenti che possono intervenire rispetto alle fotografie, ai prezzi, alle tasse, ai termini e alle condizioni. La presenza di offerte speciali sul sito non garantisce la disponibilità né la fruizione delle stesse, che è di sola competenza della compagnia di navigazione. Cruisetopic può, a sua sola discrezione, senza preavviso e per qualsiasi ragione, modificare le informazioni contenute nel sito. L'utilizzo del sito successivamente alle modifiche costituisce l'accettazione di qualsiasi modifica che sostituisce i precedenti termini e condizioni.
Tali modifiche non influiscono sugli obblighi e diritti sorti prima delle medesime. L’uso o del sito successivamente alle modifiche sarà soggetto alle condizioni e termini in vigore in tale momento. Nonostante la nostra vigilanza, errori e/o omissioni possono essere presenti all'interno del sito ma non possono in nessun caso esserci attribuiti. Cruisetopic e tutti coloro che sono citati su questo sito, declinano qualsiasi responsabilità per i danni, qualunque ne sia la natura, che possono derivare dall'utilizzo dei dati del nostro sito; l'utente è dunque interamente responsabile dell'utilizzo che fa di queste informazioni.
Modalità di acquisto e recesso
1) Conferma della Crociera
Per ogni crociera proposta l'accettazione dell'offerta e soggetta a:
Per il compratore dalla conferma effettuata tramite l’accettazione delle condizioni generali di vendita apposta sul contratto on line e all’invio del saldo o acconto riportato sul contratto di viaggio e correttamente inserito tutti i dati necessari di tutti i passeggeri.
Da parte del venditore è soggetta all’invio via mail della conferma di prenotazione. Le tariffe relative ai prezzi di tutte le singole voci del preventivo/contratto saranno soggette a riconferma fino a che Cruisetopic non invierà la conferma di prenotazione.
I prezzi pubblicati sono aggiornati direttamente dal Database delle compagnie di navigazione, per mezzo di integrazioni xml, e si riferiscono al prezzo per due Adulti paganti in cabina doppia. Se il pagamento viene effettuato tramite bonifico bancario o bollettino postale è necessario inviare via mail la ricevuta di pagamento.
A causa di problemi di aggiornamento o del continuo aggiornarsi delle tariffe i prezzi pubblicati devono necessariamente essere riconfermati da uno dei nostri operatori. Per completare la prenotazione è necessario firmare il contratto di viaggio ed eseguire il pagamento dell'acconto o il saldo ove previsto. Genericamente le prenotazioni saranno confermate tramite il pagamento di un acconto del 35% all’atto della prenotazione e un saldo a del 65% entro 35 giorni prima della data partenza della crociera. Tale generica consuetudine po’ variare in funzione delle singole compagnie di crociera e in funzione delle tariffe applicate alla prenotazione. In ogni caso in qualsiasi momento tale consuetudine potrà essere soggetta a variazione a discrezione unica di Cruisetopic. Nel caso in cui il contratto preveda l'aggiunta di voli per raggiungere la destinazione di partenza e ritorno il prezzo del volo dovrà essere saldato al 100% dal cliente all'atto della conferma di prenotazione. Sia nel caso il volo sia fornito dall'armatore o da Cruisetopic, dal momento della conferma, l'importo dei voli sarà soggetto a penale 100% e non rimborsabile.
Cruisetopic non è in alcun modo responsabile dell’assegnazione di cabine. La cabina è assegnata dall'ufficio preposto dell'armatore, Cruisetopic non ha facoltà di modificare o intervenire nel processo di assegnazione. Il numero di cabina preso in fase di opzione non può essere garantito in quanto l'armatore ha facoltà di modificarlo in qualunque momento. Per le cabine multiple garantite è possibile che l'armatore assegni più cabine doppie.
I prezzi pubblicati sulle offerte Medio e Lungo raggio si riferiscono generalmente al solo prezzo cabina, voli, tasse ed assicurazioni escluse. La fruizione delle stesse potrebbe essere vincolata all'acquisto del volo charter messo a disposizione dell'armatore. È fatto obbligo al compratore di verificare prima della partenza di essere in possesso del documento di identità (nonché visti eventualmente necessari inclusa l’emissione di ammissione ESTA per gli Stati Uniti d’America richiedibile sul sito https://esta.cbp.dhs.gov/) richiesto per la crociera scelta e di controllarne la scadenza. Nel caso in cui un ospite non sia in possesso del documento richiesto, non potrà infatti imbarcarsi e non avrà diritto ad alcun rimborso. Cruisetopic e i suoi partners saranno manlevati da ogni qualsivoglia mancanza da parte del cliente nel controllo dei documenti di identità, visti o ogni altro tipo di documento necessario per passare i controlli doganali e di frontiera.
I prezzi talvolta potrebbero includere una fee di servizio per la consulenza fornita nella scelta della soluzione di viaggio migliore da parte di Travelservices sh.p.k che fa ed è proprietaria del gruppo Cruisetopic. Questo servizio è reso direttamente da Travelservices sh.p.k. Il pagamento verrà comunque fatto insieme al costo dei servizi turistici acquistati per comodità del compratore. Il compratore avrà comunque la possibilità di richiedere la ricevuta del pagamento direttamente a Travelservices sh.p.k.
Per quanto riguarda le coperture assicurative Cruisetopic, propone a tutti i clienti la Crociera felice card che include i seguenti servizi:
1. Assicurazione annullamento-medico-bagaglio
2. Assistenza dedicata con servizio clienti diretto.
3. Numero di telefono WUP di assistenza post vendita diretto
4. Anteprima sulle condizioni speciali e promozioni da parte delle compagnie di crociera
Tale tessera in caso di annullamento non è mai rimborsabile.
2) Pagamento della Crociera
Sono accettate le seguenti forme di pagamento:
Bonifico Bancario
Carta di credito
Bollettino postale
Se il pagamento viene effettuato tramite bonifico bancario o bollettino postale è necessario inviare via mail la ricevuta di pagamento.
Se il pagamento viene effettuato con carta di credito dopo aver confermato la richiesta di prenotazione inserendo tutti i dati richiesti nell’apposita pagina del sito riceverà una e-mail con un numero di prenotazione. Successivamente, si provvederà a controllare la Sua prenotazione e che il pagamento possa essere elaborato correttamente. Il nostro obbligo di confermare la crociera sarà soggetto al regolare pagamento dell’effettiva disponibilità/costo della cabina prescelta. Nel caso in cui venga utilizzata una carta di credito con fondi insufficienti e/o una carta di credito che viene respinta dalla banca a causa di altri motivi imputabili al titolare della stessa, Cruisetopic le fornirà le istruzioni per finalizzare il pagamento della prenotazione (fino a quando non sarà effettivo il pagamento completo, non potrà ricevere conferma della prenotazione da Lei richiesta e la tariffa della compagnia).
Se la prenotazione viene pagata con una carta di credito appartenente a terzi, ci riserviamo la possibilità di richiedere l'autorizzazione scritta a cura del titolare della carta nonché fotocopia del documento di identità e fotocopia della carta di credito. Tutti gli indirizzi e-mail utilizzati devono essere validi al momento della prenotazione.
Nel tentativo di ridurre al minimo gli effetti delle frodi con carta di credito, Cruisetopic si riserva il diritto di effettuare controlli a campione, e di chiedere prova del Suo indirizzo e/o una copia della carta di credito prima di emettere la conferma
di_prenotazione.
Al fine di fornire una maggiore sicurezza, Le verrà chiesto di inserire tutte le informazioni che si trovano sulla vostra carta per ogni acquisto effettuato per tramite del sito Cruisetopic. Lei autorizza la società Cruisetopic ad utilizzare le informazioni sulla carta di credito da Lei fornita, anche in data successiva alla richiesta di prenotazione:
Al fine di rendere il pagamento dei servizi richiesti e delle quote di agenzia,
per il pagamento del premio dell’eventuale assicurazione,
per il trattamento di eventuali rimborsi,
per il pagamento delle quote di agenzia dovute per servizi richiesti post- intermediazione,
per il pagamento delle quote a saldo della crociera prenotata nel caso in cui sia previsto un acconto e un saldo successivo alla data di prenotazione.
pagamento delle rate mensili per il saldo della crociera
3) Annullamento o modifica della crociera
La possibilità di cancellare o di modificare un prodotto o un servizio prenotato, e le relative modalità, dipenderanno esclusivamente dalle condizioni e dai termini specifici indicati nelle tabelle seguenti. Alcune tariffe speciali e promozionali hanno condizioni di vendita differenti da quelle generali. Potrebbe pertanto rivelarsi impossibile cancellare o modificare taluni prodotti o servizi, senza l'applicazione di una penale. In caso di annullamento o di modifica dell'avvenuta prenotazione, Cruisetopic applicherà 100,00 euro a passeggero a titolo di "spese di gestione pratica amministrativa" da sommarsi alle penali previste.
In caso di servizio prenotazione voli effettuato da parte di Cruisetopic sarà richiesta una commissione di emissione di 20,00 € per biglietto e saranno applicate le condizioni di vendita dettate da ogni compagnia aerea in funzione del tipo di biglietto. Prima di stipulare la prenotazione della crociera, potrai verificare le Condizioni Generali riportate sui nostri siti.
L'acquirente si impegna a leggere questi documenti e dichiara, con l’accettazione del contratto di acquisto, di avere preso conoscenza del testo integrale dei termini e condizioni di vendita e di accettarla.
Non è previsto diritto di recesso. Il diritto di recesso si esercita ai sensi e per gli effetti dell’art. 64 e ss. del D.Lgs. 206/05 e dell’art. 36 e ss. della legge 9902/2008 (codice del consumo). Al di là della sua generica e consolidata natura civilistica, il Codice del Consumo ha riconosciuto al consumatore, per i contratti conclusi a distanza e fuori dai locali commerciali, il diritto di recedere unilateralmente dal contratto stipulato per l'acquisto di beni e servizi. Però, il diritto di recesso non può essere esercitato dal consumatore, tra l'altro, ai servizi relativi all’alloggio, ai trasporti, alla ristorazione, al tempo libero, quando è prevista una data o un periodo determinato per la fornitura (per esempio con prenotazione), a condizione che tali disposizioni vengano scritte sul contratto e, quindi, il consumatore ne sia a conoscenza. A maggior ragione non è previsto il diritto di recesso, da parte del consumatore, secondo il coordinato disposto dell'articolo 55 comma 1, lettera b) e del successivo comma 2 lettera a) e dell’art. 37/8/h del codice del consumo.
Tutte le cancellazioni o modifiche inerenti pratiche prenotate con l'utilizzo di un Voucher in seguito al Decreto del 25-03-2020 in merito al Covid19, saranno soggette al 100% di Penale (la validità del Voucher è di 24 mesi dalla data di emissione).
In caso di modifica o cancellazione di Pratiche già precedentemente modificate, le condizioni di cancellazione e modifica applicabili, sono pari al 100%.
CONDIZIONI GENERALI DI ANNULLAMENTO
In caso di annullamento verranno addebitate delle spese di gestione pari al 10% del totale del viaggio con un minimo di 100,00 € per passeggero oltre al costo della tessera Crociera Felice Card
Penali di annullamento:
più di 120 giorni dalla data di partenza: 10% del costo totale del viaggio; (con un minimo di 100€ a passeggero)
da 120 a 91 giorni dalla data di partenza: 25% del costo totale del viaggio
da 90 a 61 giorni dalla data di partenza: 50% del costo totale del viaggio
da 60 a 31 giorni dalla data di partenza: 75% del costo totale del viaggio
meno di 30 giorni o mancata presentazione all’imbarco: 100% del costo totale del viaggio
Condizioni speciali d'annullamento per crociere di durata uguale o superiore a 15 giorni: fino a 61 giorni prima della partenza come da tabella indicativa precedente, a meno di 61 giorni dalla partenza le penali passano al 100% del costo totale del viaggio.
In caso di annullamento di una prenotazione con Msc Crociere, Cruisetopic tratterrà comunque le quote di iscrizione. Tale ammontare, non rimborsabile, sarà da sommare alle penali applicate.
Qualsiasi richiesta di modifica (nomi passeggeri, titolo di viaggio, occupanti della cabina, ecc.) provocherà spese di gestione pratica pari a 100,00€.
In ogni caso si farà riferimento alle condizioni speciali delle singole compagnie sotto riportate nel caso in cui siano peggiorative rispetto alle condizioni generali di annullamento
CONDIZIONI SPECIALI DI ANNULLAMENTO TARIFFE PROMOZIONALI
COSTA CROCIERE
dalla conferma a 91 giorni dalla data di partenza: 25 % del costo totale del viaggio
da 90 a 61 giorni dalla data di partenza: 50 % del costo totale del viaggio
da 60 a 51 giorni dalla data di partenza: 75 % del costo totale del viaggio
da 50 giorni dalla data di partenza o mancato imbarco: 100 % del costo totale del viaggio
Qualsiasi richiesta di modifica (nomi passeggeri, titolo di viaggio, occupanti della cabina, ecc.) provocherà spese di gestione pratica pari a 100,00€.
Dalla conferma fino a 270 giorni: 20% del totale
da 269 gg a 90 gg: 30% del costo totale del viaggio
da 89 gg a 30gg: 55% del costo totale del viaggio
da 29 gg a 10 gg: 80% del costo totale del viaggio
da 9 gg a 0 gg: 100 del costo totale del viaggio
CONDIZIONI AZAMARA
più di 120 giorni dalla data di partenza: 25% del costo totale del viaggio;(con un minimo di 90€ a passeggero)
da 120 a 91 giorni dalla data di partenza: 40% del costo totale del viaggio
da 90 a 61 giorni dalla data di partenza: 60% del costo totale del viaggio
meno di 60 giorni o mancata presentazione all’imbarco: 100% del costo totale del viaggio
CONDIZIONI CUNARD
più di 120 giorni dalla data di partenza: 25% del costo totale del viaggio
da 120 a 31 giorni dalla data di partenza: 50% del costo totale del viaggio
meno di 30 giorni o mancata presentazione all’imbarco: 100% del costo totale del viaggio
CONDIZIONI HOLLAND
più di 120 giorni dalla data di partenza: 25% del costo totale del viaggio
da 120 a 31 giorni dalla data di partenza: 75% del costo totale del viaggio
meno di 30 giorni o mancata presentazione all’imbarco: 100% del costo totale del viaggio
CONDIZIONI NORWEGIAN CRUISE LINE
+ di 120 giorni dalla partenza, 30% del totale della crociera per passeggero
da 120 a 91 giorni dalla data di partenza: 75% del totale della crociera per passeggero
a meno di 90 giorni dalla data di partenza: 100% del totale della crociera
CONDIZIONI OCEANIA CRUISES
dalla conferma a 151 giorni dalla data di partenza: 25% del costo totale del viaggio
da 150 a 121 giorni dalla data di partenza: 50% del costo totale del viaggio
da 120 a 91 giorni dalla data di partenza: 75%
a meno di 90 giorni dalla data di partenza: 100%
CONDIZIONI PONANT
A più di 215 giorni dalla partenza: 25% del prezzo totale del viaggio
da 214 a 125 giorni dalla data di partenza: 50% del costo totale del viaggio
da 124 a 95 giorni dalla data di partenza: 75% del costo totale del viaggio
meno di 94 giorni o mancata presentazione all’imbarco: 100% del costo totale del viaggio
CONDIZIONI PAUL GAUGUIN
A più di 215 giorni dalla partenza: 25% del prezzo totale del viaggio
da 214 a 125 giorni dalla data di partenza: 50% del costo totale del viaggio
da 124 a 95 giorni dalla data di partenza: 75% del costo totale del viaggio
meno di 94 giorni o mancata presentazione all’imbarco: 100% del costo totale del viaggio
CONDIZIONI REGENT
Crociere di 14 notti o meno:
Fino a 151 giorni prima della partenza: 25% dell'importo totale del viaggio
da 150 a 91 giorni prima della partenza: 30% dell'importo totale del viaggio
da 91 a 76 giorni dalla partenza: 60% dell'importo totale del viaggio
Meno di 76 giorni prima della partenza: 100% dell'importo totale del viaggio
Crociere di 15 notti o più:
Fino a 151 giorni dalla partenza: 25% dell'importo totale del viaggio
da 150 a 121 giorni prima della partenza: 50% dell'importo totale del viaggio
da 91 a 120 giorni dalla partenza: 75% dell'importo totale del viaggio
Meno di 90 giorni prima della partenza: 100% dell'importo totale del viaggio
CONDIZIONI REGENT - GIRO DEL MONDO
più di 151 giorni dalla data di partenza: 25% del costo totale del viaggio
da 150 a 121 giorni dalla data di partenza: 50% del costo totale del viaggio
da 120 a 91 giorni dalla data di partenza: 75% del costo totale del viaggio
meno di 90 giorni o mancata presentazione all’imbarco: 100% del costo totale del viaggio
CONDIZIONI SILVERSEA
più di 120 giorni dalla data di partenza: 25% del costo totale del viaggio
da 120 a 91 giorni dalla data di partenza: 75% del costo totale del viaggio
meno di 90 giorni o mancata presentazione all’imbarco: 100% del costo totale del viaggio
CONDIZIONI PRINCESS CRUISES
più di 120 giorni dalla data di partenza: 40% del costo totale del viaggio
da 120 a 91 giorni dalla data di partenza: 75% del costo totale del viaggio
meno di 90 giorni o mancata presentazione all’imbarco: 100% del costo totale del viaggio
CONDIZIONI CARNIVAL
Le penali di annullamento sono del 100% a partire dalla conferma di prenotazione. Qualsiasi modifica al contratto (sostituzione passeggero, occupazione cabina, etc.) sarà fatturata al 100%.
CONDIZIONI MSC CROCIERE
Le penali di annullamento sono del 100 % a partire dalla conferma di prenotazione. Qualsiasi modifica al contratto (sostituzione passeggero, occupazione cabina, etc.) sarà fatturata al 100 %.
Condizione di annullamento MSC YACHT CLUB (escluso il giro del mondo)
Fino a 120 giorni prima della partenza: 200€ a persona
Tra 119 e 90 giorni prima della partenza: 35% del prezzo della crociera
Tra 89 e 60 giorni prima della partenza: 50% del prezzo della crociera
Tra 59 e 30 giorni prima della partenza: 80% del prezzo della crociera
Tra 29 e 15 giorni prima della partenza: 100% del prezzo della crociera
A meno di 30 giorni prima della partenza: 100% del prezzo della crociera
Pagamento del viaggio a 90 giorni dalla partenza
Un aggiustamento tariffario può essere applicato al dossier in caso di annullamento parziale.
CONDIZIONI SPECIALI ANNULAMENTO GRUPPO
piu' di 150 giorni dalla data di partenza: 20% del costo totale del viaggio
da 149 a 90 giorni dalla data di partenza: 30% del costo totale del viaggio
de 89 a 60 giorni dalla data di partenza: 60% del costo totale del viaggio
meno di 60 giorni dalla data di partenza: 100% del costo totale del viaggio
CONDIZIONI SPECIALI DI ANNULLAMENTO CROCIERE "GIRO DEL MONDO" (CROCIERE di 42 notti e piu) e grande crociera d'Africa
più di 120 giorni prima della data di partenza: 25 % del costo totale del viaggio
da 120 a 91 giorni dalla data di partenza: 50 % del costo totale del viaggio
da 90 a 61 giorni dalla data di partenza: 75 % del costo totale del viaggio
da 60 giorni dalla data di partenza o mancato imbarco : 100 % del costo totale del viaggio
In caso di rimborso i tempi di attesa sono di 90 giorni
CONDIZIONI SPECIALI FORNITORI HAMILTON E ORANGE PER CROCIERE
Tutte le prenotazioni effettuate per tramite dei fornitori sopracitati e per tutte le crociere identificate con PSM nella descrizione nel contratto di acquisto saranno soggette al 100% di penale a partire all’atto della prenotazione.
4) Invio dei documenti di viaggio
Cruisetopic confida nell'accuratezza delle informazioni fornite dal cliente; non può pertanto essere ritenuta responsabile nei confronti dello stesso né per la perdita di documenti cartacei causata da un indirizzo non corretto né per la mancata consegna di e-ticket dovuta all'inesattezza dell'indirizzo di posta elettronica, all'installazione non corretta del programma di posta elettronica, all'azione di filtri antispam o a disservizi della rete Internet. È dovere del cliente comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione di indirizzo di posta elettronica o di recapito telefonico. I clienti sono inoltre pregati di verificare che il nome riportato su passaporti o carte di identità corrisponda a quello riportato sul biglietto di viaggio. È responsabilità del cliente notificare tempestivamente a Cruisetopic l'eventuale incorrettezza di tutti dati relativi ai passeggeri. Nel caso in cui la mancata consegna dei documenti dei clienti non venga segnalata con largo anticipo, e comunque non prima di sette giorni rispetto alla data di partenza, Cruisetopic non potrà in alcun modo garantire una puntuale consegna dei biglietti sostitutivi
5) Autorizzazione all’utilizzo dei dati
I dati degli utenti possono essere utilizzati per offrire agli stessi il più elevato livello di servizio possibile e per contattarli in caso di variazioni apportate al programma di viaggio acquistato, ad esempio cambi di orario di un volo, ritardi, ecc. Inoltre l'utilizzo dei dati degli utenti può avvenire al fine di aggiornare in merito ai nostri prodotti e servizi, alle nostre offerte speciali e alle nostre promozioni, nonché per inviare del materiale informativo che potrebbe risultare di qualche interesse. Comunicazioni commerciali potranno essere inviate mediante e-mail, telefax, Mms o Sms solo previo consenso degli utenti. Anche se tali comunicazioni potrebbero includere, di quando in quando, informazioni relative a prodotti di terzi, detti terzi NON Vi contatteranno direttamente (a meno che non siano invitati espressamente a farlo).
Cruisetopic si impegna a non divulgare i dati dei suoi utenti a terzi, tranne che nei casi in cui ciò si riveli necessario ai fini del perfezionamento di una prenotazione, di un acquisto o di una qualsivoglia richiesta effettuata tramite sito web, ovvero nei casi previsti nella presente informativa. Siamo inoltre tenuti a divulgare i dati personali degli utenti in tutti i casi previsti dalla legge, e questi dati potranno altresì essere comunicati a terze parti e consulenti professionali che agiscono per nostro conto e che hanno comunque l'obbligo di preservarne la segretezza.
I dati degli utenti possono essere condivisi con le Compagnie di Navigazione o Tour Operator e Agenzie di viaggio quando l'utente effettua una richiesta di prenotazione per rendere possibile la prenotazione e fornire i nostri prodotti o servizi richiesti dall'utente. A seconda della richiesta, queste informazioni potrebbero includere il nome dell'utente, i suoi dati di contatto, i dati del suo passaporto, i dettagli dell'itinerario della prenotazione o viaggio, le sue preferenze, eventuali richieste speciali o accomodamenti, informazioni o commenti che l'utente sceglie di fornire (se presenti) e altre informazioni richieste dalle Compagnie di Navigazione o Tour Operator e Agenzie di viaggio specifiche.
I dati degli utenti possono essere condivisi con le società del nostro gruppo. Condividiamo le informazioni dell'utente con le nostre società affiliate e sussidiarie. Potremmo condividere le informazioni dell'utente con le società del nostro gruppo per i seguenti motivi: (i) fornire all'utente servizi integrati (tra cui amministrare e gestire prenotazioni, servizi e pagamenti su tutte le nostre piattaforme affiliate); (ii) fornire offerte personalizzate o inviare all'utente comunicazioni di marketing con il suo consenso o secondo quanto ammesso dalla legislazione vigente; (iii)analizzare il modo in cui gli utenti utilizzano piattaforme affiliate e indipendenti, così da consentirci, ad esempio, di migliorare prodotti e servizi esistenti e sviluppare nuovi prodotti, servizi e funzionalità che potrebbero essere rilevanti per i nostri utenti;(iv) garantire il rispetto delle norme vigenti; (v) fornire servizi di assistenza al cliente; (vi) rilevare, impedire e indagare in caso di frode e uso improprio dei nostri servizi e prodotti, di altre attività illegali e di violazioni dei dati.
Inoltre, condividiamo le informazioni dell’utente per effettuare pagamenti. Per utilizzare determinati servizi e prodotti (ad esempio per prenotare una crociera) e per effettuare pagamenti a favore delle Compagnie di Navigazione o Tour Operator e Agenzie di viaggio, abbiamo bisogno di informazioni di pagamento (ad es. dati della carta di credito o di debito, informazioni su altri metodi di pagamento online, ecc.). Quando l'utente invia le proprie informazioni di pagamento attraverso i nostri servizi, condividiamo tali informazioni con Compagnia di Navigazione o Tour Operator e Agenzia di viaggio, società esterne che gestiscono i pagamenti e altri fornitori di servizi di parti terze (tra cui, a titolo esemplificativo ma non limitativo, società che forniscono servizi per il rilevamento delle frodi a noi e altre parti terze), nella misura necessaria a soddisfare i nostri obblighi contrattuali nei confronti dell'utente (ad es. per garantire una prenotazione o effettuare un pagamento laddove necessario), per soddisfare i nostri legittimi interessi nella prevenzione di frodi e altri usi impropri delle nostre piattaforme o dei nostri servizi, o con il consenso dell'utente laddove sia richiesto per legge. In particolare: (i) quando l'utente utilizza una carta di credito o di debito per garantire una prenotazione attraverso i nostri servizi, forniamo i dati della sua carta di credito o di debito (compresi numero di carta e data di scadenza e, se richiesto dalle Compagnie di Navigazione o Tour Operator e Agenzie di viaggio, numero CVV) al Agenzia di viaggio o alla Compagnia di Navigazione interessate per elaborare la transazione. (ii) quando l'utente fornisce i dati della sua carta di credito o di debito attraverso i nostri servizi, ha l'opzione di salvare tali dati nel proprio account per utilizzi futuri. Se si sceglie di non salvare i dati della carta di credito o di debito nel proprio account, eliminiamo tali dati una volta completata la transazione.
Cruisetopic utilizza anche i "cookie" per raccogliere informazioni in merito alle modalità di utilizzo del sito web da parte degli utenti. I cookie sono dei file di testo che vengono utilizzati per uso statistico senza alcun intento di danneggiare o violare la privacy e che permettono di immagazzinare temporaneamente informazioni all'interno del Vostro PC: ciò ci consente di riconoscere il computer utilizzato per accedere al sito web www.Cruisetopic.it. Tutte le informazioni contenute nei Cookie non verranno utilizzate per un uso diverso da quello sopra indicato. La maggior parte dei PC accettano automaticamente i cookie: Voi potete comunque cancellare i cookie già esistenti nel Vostro PC. Potete anche modificare le opzioni, così da non ricevere più cookie in futuro.
6) Normative del contratto on line
Gli articoli di legge specifici, relativi alla vendita "on line", estratti dal "Codice del turismo".
Decreto legislativo del 23 maggio 2011 n. 79 ART. 32 (Ambito di applicazione) e Art. 3 (Soggetti e ambito di applicazione) Art. 4 (Definizioni) della legge n. 93/2015 (codice del turismo).
Le società che svolgono attività commerciali nel settore del turismo, su base contrattuale, al di fuori del territorio della Repubblica d'Albania, devono agire conformemente alle disposizioni della normativa albanese, purché non contravvengano alla leggi dello Stato estero in cui si svolgono queste attività.
Le disposizioni del presente capo di applicano ai pacchetti turistici definiti dall’articolo 34 e dall’articolo 4.21, venduti od offerti in vendita a chiunque dall’organizzatore o dall’intermediario, di cui all’articolo 33. 2 e all’articolo 4. 1 (codice del turismo). Il presente capo si applica altresì ai pacchetti turistici negoziati al di fuori dai locali commerciali o a distanza. Restano ferme le disposizioni previste negli articoli da 64 a 67 del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 e negli articoli 36 a 37/6 della legge n. 9902/2008 (Codice del consumo). Il tale caso il professionista è obbligato a comunicare per iscritto l’esclusione del diritto di recesso. L’omessa comunicazione in merito all’inesistenza del diritto di recesso determina l’applicabilità degli articoli 64, 65, 66 e 67 del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 e degli articoli 36 e 37/1, 37/3, 37/4, 37/5 e 37/6 della legge 9902/2008.
Per quanto non previsto dal presente capo, si applicano le disposizioni del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 e della legge n. 9902/2008 (Codice del consumo). La vendita on line di servizi turistici on line rientra nella c.d. "Prenotazione telematica", le proposte sul sito si definiscono catalogo elettronico. La conferma avviene con click (c.d. contratto point and click). Bisogna prevedere la disdetta di prenotazione e l'eventuale penale (art. 1382 del codice civile "clausola penale" e l’art. 541 del codice civile). I contratti a distanza sono, inoltre, definiti dal codice del consumo articolo 50 lettera a e articolo 37), va applicata la disciplina dell'articolo 52 e dell’articolo 36, dello stesso codice, relativa all'obbligo di informazione al cliente. Pertanto, si tratta di contratti ad esecuzione informatica, che prevedono una integrazione delle regole del codice del consumo con le regole del commercio elettronico (articolo 68 codice del consumo che rinvia al decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70 - Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno e l’articolo 37.9 della legge n.9902/2008.
Il diritto di recesso si esercita ai sensi e per gli effetti dell’art. 64 e ss. del D.Lgs. 206/05 e art. 36 e ss della legge n.9902/2008 (codice del consumo). Al di là della sua generica e consolidata natura civilistica, il Codice del Consumo ha riconosciuto al consumatore, per i contratti conclusi a distanza e fuori dai locali commerciali, il diritto di recedere unilateralmente dal contratto stipulato per l'acquisto di beni e servizi. Però, il diritto di recesso non può essere esercitato dal consumatore, tra l'altro, ai servizi relativi all’alloggio, ai trasporti, alla ristorazione, al tempo libero, quando e’ prevista una data o un periodo determinato per la fornitura (per esempio con prenotazione), a condizione che tali disposizioni vengano scritte sul contratto e, quindi, il consumatore ne sia a conoscenza. A maggior ragione non é previsto il diritto di recesso, da parte del consumatore, secondo il coordinato disposto dell'articolo 55 comma 1, lettera b) e dell’articolo 37/8/h della legge n.9902/2008 del codice del consumo (contratti last minute e last second - in quanto si rientra nel limite dei 10 giorni).
Limitazione di responsabilità per l’uso del sito
Cruisetopic (unitamente ai propri funzionari, direttori, impiegati, rappresentanti, affiliati, e terze parti collegati), nei limiti consentiti dalla legge, qui espressamente esclude la responsabilità in relazione a: (a) qualsiasi perdita o danno o virus che possa infettare, il computer, programma del computer, dati o altri beni di proprietà dell’utente in conseguenza all'accesso al sito internet, del download di qualsiasi contenuto del sito ; o (b) ogni danno, morte, perdita, reclamo, atto di forza maggiore, ritardo, o qualsiasi evento straordinario, penalità, risarcimento, diretto e indiretto, danno incidentale o danno conseguente a qualsiasi causa (inclusi perdite di profitti o il mancato guadagno), sia esso basato su contratto o illecito (inclusa la negligenza), responsabilità diretta o qualsiasi altra forma, che possa derivare da, o sia in ogni caso collegata a: (i) qualsiasi utilizzo del sito o il suo contenuto; (ii) qualsiasi mancanza o ritardo (incluso l’utilizzo di, o l’impossibilità di utilizzo di ogni parte del sito per le prenotazioni); o (iii) il risultato o il mancato risultato di Cruisetopic o di ogni Compagnia di Navigazione o Tour Operator e Agenzia di viaggio, anche se a conoscenza della possibilità di danni a tali soggetti o ad altre parti.
MODIFICHE A QUESTA INFORMATIVA
Fatta eccezione per i casi di limitazioni previste dalla legislazione vigente, aggiorneremo periodicamente la presente Informativa sulla Privacy per riflettervi le modifiche delle nostre pratiche sulla privacy, dei requisiti legali e di altri fattori pubblicando un avviso dell'aggiornamento ben visibile sui nostri servizi. Le modifiche alla nostra Informativa sulla Privacy entrano in vigore una volta pubblicate e viene indicata la nuova data di entrata in vigore.
Qualora apportassimo modifiche all'Informativa sulla Privacy con conseguenze significative sulle informazioni personali precedentemente raccolte a proposito dell'utente, compieremmo ogni ragionevole sforzo per fornire un avviso e ottenere il consenso a tali modifiche secondo quanto previsto dalla legge.
Per richiedere una copia di questa Informativa, o per richiedere una copia dell'Informativa sulla Privacy in vigore al momento dell'iscrizione al proprio account, l'Utente può contattarci utilizzando i dati riportati di seguito.
COME CONTATTARCI
In caso di domande su questa Informativa o sul modo in cui sono state utilizzate le loro informazioni personali, gli utenti possono contattarci all’indirizzo: privacy@cruisetopic.net