Norwegian Breakaway pit-stop presso Damen

Data : 10-07-2018

Autore : Mirko Metitiero

Norwegian Breakaway lo scorso maggio ha effettuato una sessione di manutenzione programmata presso il cantiere Damen Shiprepair di Brest (Inghilterra).

Non è la prima volta che i cantieri Damen di Brest (Inghilterra) effettuano lavori di manutenzione su grandi navi da crociera, grazie ai suoi grandi bacini di carenaggio da 420 metri e 338 metri, collocati in una posizione comoda e facilmente raggiungibile per le navi da crociera in arrivo e partenza dall’Atlantico.

Norwegian Breakaway è stata realizzata nel 2013 da Meyer Werft, è lunga 324 metri, larga 39.70 metri per una stazza lorda di circa 144.000 tonnellate, al suo interno possono essere ospitati circa 4000 passeggeri.

Oggetto del rapido intervento di manutenzione, solo 11 giorni di sosta in cantiere, la manutenzione del sistema propulsivo che consta di due azipod di ABB. Inoltre, tutto lo scafo di Norwegian Breakaway è stato riverniciato e numerosi chilometri di nuova moquette sono stati istallati.

Fino al 24 settembre Norwegian Breakaway è posizionata nel Mar Baltico, offre  stupende crociere dalla durata di 8 e 9 giorni con partenze da Copenhagen (Danimarca), Warnemünde oppure Rostock (Germania) e scali a Tallinn (Estonia), San Pietroburgo (Russia) incluso un pernottamento in porto, Helsinki (Finlandia) e Nynäshamn/Stoccolma (Svezia).

Norwegian Cruise Line è colei che ha lanciato il concetto di Freestyle Cruising, ovvero la possibilità per gli ospiti di avere quella libertà e flessibilità per godersi al meglio la vacanza in crociera senza alcun tipo di vincolo per la ristorazione, per l’abbigliamento ed altro.

Norwegian Breakaway, come tutte le navi Norwegian Cruise Line ha tanto da offrire, gli ospiti possono cimentarsi in numerose attività sportive o divertirsi con un ampio programma di intrattenimenti e show di fama internazionale in pieno stile Broadway.

I “norwegian” ovvero i clienti che viaggiano a bordo delle navi Norwegian Cruise Line, possono scegliere la cabina che più soddisfa le loro esigenze tra una vasta gamma di categorie, tra cui Studios pensati per passeggeri che viaggiano da soli e le lussuose suite The Haven.

Disponibili a bordo circa 27 opzioni di ristorazione e 22 bar e aree lounge, oltre ai numerosi ristoranti inclusi nel prezzo di crociera. Non mancano ristoranti di specialità con menu à la carte per intraprendere un vero e proprio viaggio culinario, spaziando dalla cucina francese, brasiliana, americana, italiana e giapponese alle più raffinate specialità a base di pesce e frutti di mare.

Una crociera alla scoperta delle bellezze offerte dalle località che affacciano sul Mar Baltico da vivere intensamente all’insegna del freestyle, by Norwegian Cruise Line.




Scritto e redatto da Mirko Metitiero - Pazzoperilmare

Image

Altre notizie dal Blog

PERCHÉ NOI