MSC Crociere raggiungerà nuove destinazioni nel 2021

Data : 30-12-2019

Autore : Mirko Metitiero

Il prodotto turistico “crociera” è uno di quei pochi che può facilmente essere programmato con largo anticipo, come spesso accade. Attraverso qualche dichiarazione di manager ed una sbirciata alla programmazione 2021 ecco profilarsi delle interessanti novità per gli itinerari delle navi MSC Crociere. Tra conferme e graditi ritorni ecco nuovamente la Turchia, con l’affascinante Istanbul che diventa porto d’imbarco e Kusadasi scalo abituale di crociere alla scoperta del Mediterraneo Orientale.

La piccola MSC Lirica sarà basata al Pireo (Grecia) per la stagione estiva 2021, ha in programma 23 crociere dalla durata di 7 notti da maggio a settembre, con scali a Mykonos, Haifa (Israele), Cipro (Limassol), Rodi e Kusadasi (Turchia), prima di tornare al Pireo.

Alla più grande MSC Fantasia il compito di effettuare 25 crociere di nove notti tra aprile e settembre 2021 in partenza da Bari e Trieste con scali a Istanbul e Kusadasi (Turchia), Katakolon e Corfù (Grecia).

Una scelta quella di ritornare in Turchia che andrà ad impreziosire gli itinerari alla scoperta del Mediterraneo Orientale, da anni orfano causa l’instabilità interna e scelte poco condivisibili da parte del Presidente Erdogan. Tutti questi elementi hanno portato le numerose compagnie di navi da crociera a cercare mete più sicure per i propri ospiti, andando di fatto a sovraccaricare numerosi porti del Mediterraneo Occidentale e della Grecia. Le previsioni per il 2021 sono di una situazione interna stabile e sicura, dimostrazione è il ritorno se pur sporadico di alcune navi in Turchia nell’anno appena conclusosi.  

Tre porti d’imbarco, Bari, Trieste ed Istanbul che dovranno garantire un ricco flusso di potenziali ospiti per riempire settimanalmente una nave con capacità di circa 4300 ospiti. Strategica e di prospettiva anche la scelta di puntare sul porto di Trieste, vista l’attuale e critica situazione della città di Venezia, sempre più satura e con numerose restrizioni, prima su tutte quella relativa alla stazza limitata delle navi, ovvero la grandezza. Nuovi itinerari, nuovi porti d’imbarco che si potranno aggiungere a quelli da proporre grazie anche al ricco ed imponente piano d’investimenti varato da qualche anno da MSC Crociere. Nel 2021 MSC Crociere disporrà di una flotta di 19 moderne navi da crociera, di queste ben 11 hanno una stazza lorda superiore alle 130.000 tonnellate. In attesa che venga deciso il futuro delle crociere nella città di Venezia, con tutti i rischi e stop annessi, la scelta di Trieste quale home port si conferma una valida e concreta risposta ed un messaggio indiretto alle istituzioni italiane, incaricate di risolvere quanto prima questa situazione.

Siamo sicuri che il ritorno di affascinanti scali, come quelli di Turchia non farà altro che attrarre nuovi clienti desiderosi di scoprire località dal fascino millenario, ricche di storia, cultura e con numerose opzioni di escursioni.

In un futuro prossimo non è da escludere un ritorno anche in Egitto e Tunisia, tuttavia se per la Tunisia qualcosa si sta muovendo, per l’Egitto si dovrà attendere tempi politici migliori. Nel  2019 solo la compagnia tedesca Phoenix Reisen,  ha effettuato  qualche scalo programmato presso il porto tunisino di La Goulette. Purtroppo con il tragico attentato al  Museo del Bardo nel marzo 2015, tutte le compagnie di navi da crociera hanno cancellato lo scalo di Tunisi,  una tragedia che ha causato gravissimi danni all’economia del paese africano, dove il turismo era una delle principali fonti di reddito.

Image

Altre notizie dal Blog

PERCHÉ NOI