Costa Crociere e il riciclo

Data : 24-11-2017

Autore : Carlo Mirante

Le compagnie di crociera sono sempre più proiettate verso l'eco e il riciclo. Non è da meno Costa Crociere che ha presentato con il Consorzio Imballaggi Alluminio alla fiera Ecomondo di Rimini gli ultimi dati di “Message in a can”, un progetto che prevede il riciclo dell’alluminio da lattine di bevande proveniente dalle navi di Costa Crociere che fanno scalo a Savona e Venezia. Stefania Lallai, 

Image

Sustainability and External Relations Director di Costa Crociere, ha commentato: «Grazie alla collaborazione con Cial, a bordo delle nostre navi abbiamo realizzato un progetto unico nel settore marittimo: il nostro obiettivo è estendere questo progetto ad altri porti italiani e realizzare iniziative che coinvolgano la città e le comunità come nel caso di Savona». Dal 2007 al 2016 sono state ricavate dal riciclo circa 393 tonnellate di alluminio con cui è possibile realizzare ad esempio 39.300 biciclette e 840 mila moka per il caffè. Dall’inizio del progetto, la quantità di alluminio recuperata dalle navi Costa è quasi triplicata: si è passati da 23,2 tonnellate nel 2007 a 58,7 tonnellate nel 2016. Il corrispettivo economico riconosciuto da CiAl per il materiale raccolto viene ridistribuito al personale Costa che, a bordo delle navi, si adopera per le operazioni di raccolta e compattazione dell’alluminio.

Altre notizie dal Blog

PERCHÉ NOI