Carnival Panorama inizia ufficialmente la sua costruzione

Data : 11-01-2018

Autore : Mirko Metitiero

Nei giorni scorsi, presso lo stabilimento Fincantieri Marghera è stato collocato in bacino un blocco della prossima Carnival Panorama, sancendo in modo ufficiale l’inizio della sua costruzione.

La nave, la cui consegna è prevista per l’autunno 2019 sarà la terza della classe Vista, avrà una stazza di circa 133.500 tonnellate e sarà lunga 323 metri.

Le sue dimensioni ne faranno, assieme alle navi sorelle, tra le più grandi unità realizzate da Fincantieri per la flotta di Carnival Cruise Line.

Le cabine disponibili a bordo, di svariate tipologie saranno 1987, cui vanno aggiunte le 761 dedicate ai componenti dell’equipaggio per una capienza di oltre 6500 persone tra passeggeri ed equipaggio.

Carnival Panorama, riprenderà tutte quelle attrazioni e caratteristiche che hanno reso popolare tra il pubblico dei crocieristi le sorelle Vista e la prossima Horizon, come le molteplici opzioni  di ristoro, uniche formule d’intrattenimento ed interessanti attività all’interno quanto all'esterno.

Tutti abbiamo sentito parlare delle attività di bordo presenti su questa classe di navi, come l’adrenalinico SkyRide, il Teatro IMAX, il parco acquatico WaterWorks , il pregiato Alchemy Bar e molto altro ancora.

La compagnia non esclude delle uniche novità a bordo di Carnival Panorama, su cui vige ancora il massimo riserbo, così come non sono stati resi noti il suo Homeport e l'itinerario inaugurale.

Non è da escludere, secondo fonti vicine alla compagnia, seguendo la rotta tracciata dalla prossima Horizon, che il grande "Dreamscape" ovvero quella scultura a LED che copre 3 ponti, istallata nell’Atrium, possa riprodurre delle immagini realizzate da un associazione che rientra nel programma benefico della compagnia.

Per chi non è mai stato a bordo di Carnival Vista, il “Dreamscape”  è un unico pezzo a forma di imbuto che si sviluppa su ben tre ponti, costituito da oltre 2000 piastrelle a LED flessibili. Attraverso un computer i tecnici di bordo quotidianamente possono personalizzare le immagini da proiettare, in base ad eventi o luoghi visitati dalla nave. Fin dal suo debutto è diventato il punto d’incontro preferito da tutti i passeggeri.

Altro luogo che sarà riprodotto a bordo di Carnival Panorama, tra quelli più ambiti e panoramici, è la zona poppiera della nave. Nelle navi della stessa classe questa esclusiva zona tematica ha assunto la denominazione di “Havana”, i colori e gli arredi sono ispirati alla caraibica isola di Cuba. Tale ambiente situato a poppa, dispone di un variegato bar tematico dove nel corso della giornata si alternano musicisti che suonano musica dal vivo, una magnifica piscina in stile Infinity, delle vasche idromassaggio oltre a delle comode cabine adiacenti.

Per il momento dovremo pazientare fino al 2019 per scoprire dal vivo le peculiarità di Carnival Panorama, tra qualche mese l’appuntamento per l’incombente debutto di Carnival Horizon, la cui entrata in servizio è in programma per il prossimo 2 aprile 2018.

 

 Scritto e redatto da Mirko Metitiero - Pazzoperilmare 

Image



Altre notizie dal Blog

PERCHÉ NOI