Al via costruzione prima unità LNG di Carnival

Data : 16-11-2018

Autore : Mirko Metitiero

Storico taglio della prima lamiera per la compagnia Carnival Cruise Line, presso il cantiere finlandese Meyer in Turku. Inizia in questo modo la costruzione di una nuova classe di navi detta XL, alimentate con Gas Naturale Liquefatto, con una stazza lorda di circa 180.000 tonnellate ed in grado di accogliere a bordo circa 5000 ospiti.

Giornata storica perché oltre ad essere la più grande unità ad essere realizzata per il marchio americano, dal punto di vista della stazza lorda, è anche la prima ad essere alimentata attraverso l’impiego di un carburante fossile ecologico. La consegna di questa prima unità di classe XL è prevista per l’anno 2020, sarà seguita nel 2022 da un unità gemella che celebrerà al meglio i primi cinquanta anni di attività dello storico brand. Questa scelta d’avanguardia porterà la compagnia Carnival Cruise Line ad essere ricordata come pioniera di una nuova era per l'uso di carburanti alternativi che riducono le emissioni in atmosfera di CO2, le nuove navi di classe XL utilizzeranno LNG per generare il 100 per cento di energia necessaria per tutti i servizi di bordo sia in porto che in mare aperto.

Nei mesi scorsi il colosso delle crociere ha siglato un accordo con una nota azienda petrolifera per la fornitura di LNG (Gas Naturale Liquefatto) per le prossime due nuove unità attese in servizio in Nord America nel 2020 e nel 2022. Il rifornimento di combustibile LNG sarà eseguito attraverso l’impiego di una specifica unità navale della compagnia petrolifera.

Sempre in occasione del via della costruzione di questa nave di classe XL, ancora senza nome, i vertici hanno svelato il design esterno che caratterizzerà questa classe di navi.

Oltre ad avere il classico funnel a pinna, emblema di tutte le fun ship, lo scafo avrà una nuova colorazione dove il colore blu ricoprirà tutta la prua per poi lasciare spazio ai consueti rosso e bianco, chiaro omaggio alla nazione dove la compagnia ha la propria sede principale.

La nuova veste grafica delle unità di classe XL è stata ideata dalla società Bluarch Architecture di New York (Usa), che ha elaborato graficamente i  celebri colori della compagnia in questa nuova veste molto attraente.

In attesa di scoprire ulteriori dettagli di questa prima unità di classe XL, per ora è noto solo che sarà moderna, ecologica e disporrà di tutte quelle funzionalità che hanno reso celebre ed apprezzato il marchio Carnival nel settore delle crociere. Lecito suppore che a bordo saranno offerti dei servizi innovativi e mai visti in precedenza. Anche l’itinerario inaugurale ancora non è noto, si conosce il solo home-port, di partenza che sarà Port Canaveral, in Florida nel 2020.

Come di consueto, poco alla volta, nei prossimi mesi saranno svelati interessanti aspetti di questa moderna unità che siamo sicuri lascerà il segno nel settore delle navi da crociera.

Image

Altre notizie dal Blog

PERCHÉ NOI